Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Settimana del Codice

#EUCodeWeek 2024 si è svolto dal 14 al 27 ottobre 2024.

Avatar utente

Personale scolastico

0

Nella Settimana del Codice sono state organizzate una serie di attività di introduzione al “Coding” e al pensiero computazionale che hanno coinvolto 23 classi del nostro Istituto, dall’infanzia, alla primaria e alla secondaria, con un approccio giocoso. L’obiettivo generale che si pone tale programma è quello di aiutare gli studenti a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente attraverso il “Coding” e con il supporto del materiale messo a disposizione sul sito “Programma il Futuro”.
Un evento Code Week è un’occasione per far conoscere a tutti il “Coding” e le sue potenzialità. Ogni evento è stato inserito nella mappa di Code Week e ogni docente ha organizzato un evento con la propria classe.

Al termine della Settimana del Codice tutti i docenti organizzatori dovranno compilare un modulo in piattaforma per il report dell’attività e riceveranno un attestato.

La scuola ha aderito a CodeWeek4all coinvolgendo un numero elevato di alunne che si è attestato al 52% e questo ci ha permesso di raggiungere il target.

L’iniziativa è stata coordinata dall’animatrice digitale Maria Giovanna Cutugno.

Visualizza l’infografica del CodeWeek